Il sole peggiora la caduta dei capelli o la contrasta? Quali sono gli effetti del sole sui capelli e sull’alopecia? Ecco l’approfondimento Starks per fare chiarezza sul rapporto tra sole e caduta dei capelli.
Molte persone si domandano quale sia il rapporto tra l’esposizione al sole e la perdita dei capelli. Esistono, su questo, pareri opposti: una teoria vuole che il sole peggiori l’alopecia, un’altra che i raggi solari facciano crescere i capelli. Le ricerche scientifiche hanno dimostrato che la verità scientifica è in un certo senso ne mezzo e che tutto dipende dal prendere il sole in modo responsabile.
Sole e perdita capelli, i rischi dell’esposizione
Il cuoio capelluto è particolarmente vulnerabile alle bruciature causate dai raggi UV, che lo colpiscono perpendicolarmente e costantemente. Per questo, un’eccessiva e prolungata esposizione al sole può causare un aumento della caduta, soprattutto durante la fase telogen.
Quindi, è importante coprire le zone già affette da calvizie. Una scottatura del cuoio, infatti, può provocare una caduta anche 3-4 mesi dopo l’esposizione al sole. Una volta irritata la pelle produce superossido, una sostanza che contrasta l’infiammazione causata dalla scottatura ma danneggia i follicoli.
Sole e perdita capelli: proteggere i capelli
Quando ci troviamo al mare o in generale sotto al sole, soprattutto quando è già presente una forma anche iniziale di alopecia, è necessario coprire la testa dai raggi del sole.
Importanti studi scientifici hanno indicato gli effetti negativi del sole sulla caduta dei capelli:
- Stress ossidativo su tutto il capello;
- Photobleaching (sbiadimento);
- Inibizione delle desmogleine, proteine che trattengono il pelo dentro il follicolo pilifero.
Evidente, dunque, come il sole tenda non soltanto a danneggiare il capello, ma a compromettere l’intera struttura chimica responsabile della sua durata. Qualora si programmi un periodo di sole, è consigliabile assumere integratori anti radicali liberi mirati.
Scopri le promozioni di Starks ItaliaSole e perdita capelli, consigli per l’esposizione al Sole
L’esposizione solare andrebbe evitata nei momenti della giornata in cui la radiazione ultravioletta è più intensa, soprattutto per i soggetti che manifestano già principi di alopecia.
I raggi solari sono molti intensi dalle 10 del mattino alle 2 del pomeriggio, dunque è bene evitare il sole durante queste ore.
Per programmare le proprie uscite, è bene ricordare alcuni elementi:
- all’ombra l’intensità della radiazione ultravioletta può essere il 50% di quella della luce diretta,
- la sabbia della spiaggia aumenta l’intensità del 25%,
- la neve aumenta l’intensità della radiazione del 100%
- Nei giorni foschi e nuvolosi il 70-80% di radiazione penetra lo stesso.
Sole e perdita capelli, quando l’esposizione al Sole è positiva
Un’esposizione non eccessiva e non diretta al sole può risultare curativa nei casi di alopecia areata. Infatti, l’esposizione molto graduale al sole attiva la produzione di melanina, un potente antiossidante che scherma la pelle dai raggi del sole. Se esposta al sole in modo graduale e controllato, quindi, la pelle dello scalpo e di tutto il corpo genera automaticamente la propria difesa dal sole.
Soluzioni all’avanguardia e trattamenti contro la perdita dei capelli
Per una cura specialistica dei capelli, la soluzione è Starks: i nostri laboratori hanno sviluppato una serie di trattamenti innovativi di alto valore scientifico. Dai trattamenti nutrienti e rinforzanti per i capelli all’autotrapianto di ultima generazione FUE One Touch, le cliniche Starks hanno le migliori soluzioni per garantire la salute di qualsiasi tipo di capello.
Scopri i nostri servizi per capelli e richiedi subito un check-up gratuito.
Prenditi cura dei tuoi capelli
Compila il nostro modulo e ti contatteremo al più presto