Skip to main content

Contrariamente a quanto ci raccontavano le nonne, l’umidità e il freddo non ci fanno ammalare. Il clima non influisce sulla capacità del nostro corpo di reagire a infezioni e virus invasivi. Se da un lato può essere più probabile prendere un raffreddore, dall’altro è certo che l’umidità e le temperature basse avranno un impatto negativo sul tuo aspetto. Ecco cosa fare per proteggere pelle e capelli quando il clima è piovoso e umido.

Proteggi i capelli dalla pioggia

Per chi abita nell’emisfero nord della terra, l’autunno e l’inverno vanno da settembre fino a marzo. Sebbene non tutte le regioni siano piovose allo stesso modo, l’impatto delle precipitazioni è ancora più intenso quando le temperature crollano. Ecco alcune soluzioni da adottare per i tuoi capelli nei mesi più umidi e freddi.

 

Usa lo shampoo secco

Se i tuoi capelli sono bagnati e tristi, una spruzzata di shampoo secco può ridurre l’umidità e ridar loro forma. Questo consiglio è valido per tutte le persone che hanno capelli, e non necessariamente lunghi.

 

Basta al crespo

Contrariamente a quanto potresti credere, i capelli crespi sono tipici dell’autunno e dell’inverno a causa della secchezza, anch’essa fra i problemi principali causati caldaie e altri metodi di riscaldamento, che spesso seccano l’aria e di conseguenza i nostri capelli. Un modo per combattere il crespo è mantenere i capelli ben nutriti e idratati con shampoo, balsamo e trattamenti appositamente formulati.

Scopri le promozioni di Starks Italia

 

Trova un equilibrio

Non vogliamo certo dire che l’umidità tipica di autunno e inverno faccia bene ai capelli, perchè decisamente non è così. L’umidità può deformare i capelli a causa dell’eccessiva idratazione, apportando così tanta acqua alle ciocche da modificarne la forma e da impedirci di acconciarle come vogliamo. In casi come questi, un’idratazione eccessiva è sicuramente la scelta peggiore, mentre sarebbe preferibile un approccio equilibrato.

 

Cura della pelle in autunno

Nei mesi più freddi, quando indossi molti più strati di abbigliamento, potresti trovarti a pensare spesso ai tuoi capelli, ma non dovresti mai ignorare le necessità dell’organo più grande del tuo corpo: la pelle. La cura della pelle in autunno e in inverno richiede anch’essa il giusto equilibrio. Indipendentemente dal tuo tipo di pelle, ecco alcuni consigli di base.

  • Esfolia sempre e comunque
    • Esfoliando la pelle, eliminiamo le cellule morte e potenziamo la circolazione sanguigna, con risultati ottimali per la salute e l’aspetto generale della pelle. Esistono molti saponi e detergenti che ti possono garantire l’esfoliazione di cui hai bisogno.
  • L’idratazione è importante
    • Devi assicurarti che la tua pelle sia idratata, in quanto il passaggio dalle temperature esterne agli ambienti interni riscaldati può danneggiarla. Se fuori il clima è secco, fai attenzione alle screpolature. Se sei bloccato sotto la neve o sotto la pioggia, la pelle può bagnarsi troppo accumulando troppi oli. Non solo devi ricordarti di idratare la pelle quando ne ha bisogno, ma devi anche prestare attenzione all’idratazione del corpo. Non dimenticare di bere in abbondanza.
  • Il filtro solare non va mai in vacanza
    • Anche se non sembra necessario, il filtro solare è sempre indispensabile, non solo per garantire alla tua pelle un aspetto giovane, ma anche per scongiurare rughe e tumori della pelle. Sebbene i raggi del sole non siano visibili, non significa che non siano pericolosi.

 

Grazie per aver visualizzato questo post. Starks attualmente fornisce soluzioni di gestione dell’età in cliniche situate in Francia, Grecia e Italia. 

 

Prenditi cura dei tuoi capelli

Compila il nostro modulo e ti contatteremo al più presto




    Approfitta delle vantaggiose promozioni di Starks compilando il form qui in basso