Ciao e bentornato in Starks, oggi parleremo di come contrastare la calvizie, l’alopecia androgenetica e il forte diradamento.
Sono tutte soluzioni molto semplici, talvolta delle semplici accortezze di cui potresti avere già sentito parlare.
Ripartire dai fondamentali è sempre utile: spesso, e in molti ambiti, sono proprio le basi che dimentichiamo di seguire.
Perdere i capelli è sempre più comune negli uomini e nelle donne di ogni età e di tutta Europa, senza distinzioni e per le cause più disparate.
Il primo responsabile della calvizie è il DNA. Se nella tua famiglia ci sono stati casi di calvizie, potresti aver ereditato anche tu questo gene. La forma di calvizie che è scritta nel nostro DNA prende il nome di Alopecia Androgenetica ed è una vera e propria patologia.
Se pensi di essere affetto da alopecia androgenetica puoi fare degli accertamenti nella tua clinica di fiducia, ma se scegli di venire nel nostro centro di cura del capello a Milano il check up è gratuito, prenotalo subito!
Come dicevamo poco fa, spesso la calvizie non dipende da noi.
Ne soffre circa un terzo della popolazione, di cui moltissime donne.
Cosa fare per contrastare la calvizie ed evitare che i nostri capelli cadano precocemente?
Eliminare le fonti di stress è molto indicato per contrastare il diradamento dei capelli e le perdite consistenti che portano all’alopecia da stress. Ebbene si, la calvizie da stress o alopecia da stress è una vera e propria patologia causata dall’aumento del cortisolo, un ormone steroideo, che provoca osteoporosi e aumento del livello di zucchero nel sangue.
Scopri le promozioni di Starks ItaliaL’alopecia da stress si manifesta durante periodi di forte stress, ansia, e nervosismo.
Il nostro corpo risponde attivamente agli squilibri emotivi: per questo motivo, quando sentiamo di essere emotivamente deboli, spossati e senza energie, dobbiamo trovare il modo di salvaguardare la nostra salute psicofisica.
Anche i medicinali possono contribuire alla perdita dei capelli, generando quella che viene chiamata alopecia da farmaci o alopecia iatrogena. I farmaci che più comunemente possono portare alla calvizie sono quelli utilizzati come terapie antitumorali e quelli che interferiscono con l’equilibrio ormonale. Terminato il ciclo di cura dovresti smettere anche di perdere i capelli.
Per concludere, ricorda che nella vita di tutti i giorni assumiamo una serie di abitudini che possono danneggiare gravemente i nostri capelli: asciugare i capelli frizionandoli con l’asciugamano o utilizzando il phon ad alte temperature, fare molte tinte, decolorare i capelli, usare la piastra per lisciare o il ferro per i boccoli, fare la permanente o la lisciatura chimica, tirare troppo i capelli quando li si lega per fare la coda.
Insomma, da quanto hai potuto leggere ti sarà chiaro che i capelli sono il riflesso del nostro stato di salute: dobbiamo quindi salvaguardare la nostra salute psicofisica assumendo nuove abitudini nuovi comportamenti e, se ciò non bastasse, affidandoci a medici esperti.
Presso il nostro centro dedicato alla cura del capello puoi sottoporti all’autotrapianto FUE, per saperne di più su tutti i nostri trattamenti per contrastare la calvizie leggi qui (inserire il link dell’altro articolo di questo mese).
Ti ricordiamo che hai diritto a un primo check up gratuito! Puoi richiederlo presso il nostro centro a Milano in via Montebello 27 oppure puoi prenotarlo direttamente online da qui
Grazie per aver letto,
se desideri ulteriori informazioni o vuoi prenotare una consulenza gratuita CLICCA QUI.
A presto,
Starks
Grazie per aver visualizzato questo post. Starks attualmente fornisce soluzioni di gestione dell’età in cliniche situate in Francia e Italia. Fai clic di seguito per leggere questo articolo in una di queste lingue.
Prenditi cura dei tuoi capelli
Compila il nostro modulo e ti contatteremo al più presto