
La chirurgia esletica delle orecchie, otoplastica,consente di riposizionare e rimodellare le orecchie prominenti (cosiddette orecchie “ad ansa”, “a sventola”) e di correggere difetti presenti dalla nascita o post-traumatici ed esiti di interventi sul padiglione auricolare a seguilo dell’asportazione di tumori.
La chirurgia esletica delle orecchie, otoplastica,consente di riposizionare e rimodellare le orecchie prominenti (cosiddette orecchie “ad ansa”, “a sventola”) e di correggere difetti presenti dalla nascita o post-traumatici ed esiti di interventi sul padiglione auricolare a seguilo dell’asportazione di tumori.
I risultati sono evidenti




Una procedura molto sicura
Grazie a questo intervento, inoltre, è possibile correggere una sporgenza asimmetrica tra i due padiglioni e lobi dismorfici o fessurali.
L’intervento rimodella, con tecniche diverse a seconda delle diverse situazioni anatomiche, la cartilagine dell’orecchio mediante un incisione chirurgica a livello della superficie posteriore del padiglione auricolare senza lasciare cicatrici visibili in quanto nascoste nel solco retroauricolare.
Starks si dedica esclusivamente
all’offerta di servizi di alta qualità
volti a migliorare il tuo benessere
Linee guida all’intervento
Nella grande maggioranza dei casi l’intervento viene fatto in anestesia locale, senza necessità di ricovero o eventualmente con una leggera sedazione.
Le complicanze post-operatorie, seppur rare, sono l’infezione, l’ematoma o la parziale recidiva del difetto. In ogni caso tali evenienze sono tutte correggibili mediante una revisione. Per minimizzare tali rischi, in particolar modo la recidiva, è importante seguire le indicazioni del Chirurgo per una corretta gestione del periodo post-operatorio.
Starks è orgogliosa di offrire solo i servizi estetici di massimo livello, eseguiti da professionisti del settore medico
Starks vi propone delle consultazioni
video su whatsapp o zoom
Compila il nostro modulo e ti contatteremo al più presto