Skip to main content

Puoi tagliare i capelli dopo un trapianto di capelli?

Molte persone sono affette da una caduta dei capelli importante che spesso porta alla calvizie. Il fenomeno interessa sia gli uomini che le donne e molti di loro hanno in programma un trapianto di capelli. Si tratta di una soluzione particolarmente efficace che consente alle persone che soffrono di calvizie di trovare l’impianto di capelli più adatto alle loro esigenze. La calvizie può infatti essere un problema molto invalidante per chi ne soffre e il trapianto diventa una liberazione dal disagio fisico e morale.

Tuttavia, chi si sottopone a questo tipo di intervento chirurgico deve essere adeguatamente informato sulle procedure da seguire prima, durante e dopo il trapianto di capelli. Ecco perché Starks, esperta nei trapianti di capelli, svela in questo articolo i comportamenti giusti da adottare dopo un trapianto, ma anche come prendersi cura dei capelli e tagliarli dopo l’intervento. Quali sono le azioni da evitare?

 

Post trapianto capelli – I comportamenti da adottare nei giorni successivi al trapianto

Durante la prima fase post-operatoria, sono necessarie molta cura e attenzione. Questa fase dura in media dieci giorni dopo l’intervento chirurgico. Prima che il recupero sia ottimale, è però essenziale seguire alcune indicazioni.

Innanzitutto, è fondamentale evitare sfregamenti nella zona di innesto. Al momento di vestirsi, nei gesti quotidiani o persino durante il sonno, è necessario limitare il più possibile i contatti con l’area interessata dal trapianto di capelli.

Al tempo stesso, è essenziale anche adottare una dieta sana ed equilibrata che promuova una rapida guarigione. Nei giorni successivi all’operazione sono quindi banditi alcol, caffè e tabacco. Sarà necessario evitare anche cibi eccessivamente grassi o speziati ed è consigliabile mantenere la giusta idratazione.

Chi lavora dovrebbe poter tornare al proprio posto circa due giorni dopo la procedura. Inoltre, si raccomanda di evitare attività sportive o rapporti sessuali durante la prima fase dopo l’intervento.

 Infine, per quanto riguarda il sonno, è preferibile dormire con la nuca in posizione rialzata per evitare sfregamenti e potenziali gonfiori del cranio.

 

Miglior shampoo post trapianto – cure da riservare ai capelli nei giorni successivi al trapianto

Qualora il medico prescriva dei farmaci dopo l’operazione, dovranno essere generalmente assunti per tutta la prima fase, ovvero per circa dieci giorni. Potrà trattarsi di antinfiammatori o antidolorifici per alleviare il dolore e prevenire il gonfiore dell’area di trapianto. Inoltre, gli esperti Starks chiariscono che è essenziale attendere circa 48 ore dopo l’operazione prima di procedere al primo shampoo post-operatorio. Per questo lavaggio, è consigliabile utilizzare uno shampoo idoneo ed evitare prodotti potenzialmente aggressivi per il cuoio capelluto. Si dovrà massaggiare delicatamente l’intera testa e in particolare l’area di innesto per evitare di staccare le croste che si formano naturalmente dopo l’operazione e che scompaiono in media dopo una settimana. Infine, vale la pena ricordare che si sconsiglia l’uso di gel, lacche o qualsiasi altro prodotto per i capelli. Durante tutta la prima fase lo shampoo andrà effettuato tutti i giorni.

Scopri le promozioni di Starks Italia 

Un mese dopo l’operazione: graduale ritorno alla vita quotidiana

Una volta superata la prima fase, inizia la seconda che consente maggiore libertà per riprendere la vita che si desidera. Durante la seconda fase, è possibile che i capelli nella zona di trapianto cadano naturalmente, anche se si è prestata attenzione a evitare sfregamenti. La reazione è perfettamente normale e la ricrescita finale avviene soltanto alcuni mesi dopo l’intervento. Durante la seconda fase è quindi possibile tornare quasi del tutto alla vita quotidiana, ma è necessario essere pazienti prima di poter osservare il risultato finale.

Le restrizioni sono notevolmente inferiori rispetto alla prima fase. Di conseguenza, anche la dieta potrà consentire delle eccezioni. In termini di attività sportiva è preferibile restare cauti anche se la ripresa può avvenire dopo 15-20 giorni. La cosa più importante da evitare sono le attività che causano una sudorazione eccessiva. Tuttavia, c’è un altro vincolo da rispettare durante il primo mese dopo l’operazione: l’esposizione al sole. I raggi UV possono causare depigmentazione della pelle nella zona di innesto. Si consiglia quindi di limitare l’esposizione al sole ma anche le lampade abbronzanti UV.

Infine, per prendersi cura della capigliatura i professionisti dei trapianti Starks consigliano di utilizzare sempre uno shampoo delicato. Durante il lavaggio, è preferibile massaggiare delicatamente il cuoio capelluto. Tuttavia, se si è abituati a lavare i capelli soltanto 2-3 volte a settimana, è possibile riprendere il consueto ritmo di lavaggio. Inoltre, è consigliabile evitare sempre prodotti aggressivi per il cuoio capelluto e più in particolare per gli innesti, come asciugacapelli, gel o lacca.

 

Tre mesi dopo l’operazione, si cominciano finalmente a vedere i risultati!

Una volta trascorsi tre mesi dall’operazione, finalmente si potranno osservare risultati soddisfacenti. La ricrescita dei capelli richiede diversi mesi per essere chiaramente visibile ma dopo 90 giorni i risultati iniziano a mostrarsi. Secondo gli esperti Starks, a questo punto la densità dei capelli sarà di gran lunga superiore e sarà possibile apprezzare appieno i nuovi capelli. Di conseguenza, non ci saranno più limitazioni legate al trapianto, sarà possibile esporsi al sole e svolgere normalmente attività fisica. Ciò non significa però che si debbano trascurare i nuovi capelli! Anche se non si è stati sottoposti a un trapianto, è sempre preferibile prendersi cura dei capelli… Una detersione regolare e trattamenti efficaci possono restituire vitalità alla chioma e favorirne la crescita.

Per verificare il pieno recupero dopo l’intervento, il medico di solito raccomanda una visita di follow-up sei mesi dopo l’operazione. In attesa di questa visita medica, puoi sistemare il taglio e recarti dal parrucchiere o barbiere. Un leggero taglio aiuterà infatti i capelli a ritrovare dinamismo e favorirà la ricrescita. Ma quali tagli scegliere dopo un trapianto di capelli? Cosa devi sapere prima di recarti dal parrucchiere o dal barbiere?

 

Quali pettinature maschili adottare dopo un trapianto?

Dopo un trapianto potrebbe essere possibile optare per un taglio diverso. Le possibilità sono moltissime! Secondo gli esperti Starks, dopo i mesi trascorsi i capelli saranno ricresciuti e avrai una lunghezza sufficiente per scegliere qualsiasi tipo di taglio. Attualmente si possono scegliere molti tagli diversi a seconda del tuo stile, età o personalità.

Gli uomini che preferiscono i capelli molto corti possono rasarli a una lunghezza ragionevole. È sempre possibile portare i capelli corti dopo il trapianto ma è consigliabile mantenere una lunghezza minima per un anno dopo l’intervento chirurgico.

D’altro canto, gli uomini che preferiscono i capelli corti sui lati e una buona lunghezza sulla parte superiore della testa possono optare per il taglio “undercut”, che consiste in capelli elegantemente rasati sulle tempie e più lunghi sulla sommità del capo. Si tratta di un taglio originale e di grande tendenza negli ultimi anni. Inoltre, l’undercut si abbina alla perfezione a una barba di tre giorni accuratamente rifilata. Infine, per gli uomini che preferiscono capelli più lunghi, tutto è possibile. Si potrà realizzare una sfumatura o persino portare i capelli legati. In ogni caso, le nuove acconciature consentiranno di apprezzare appieno i nuovi capelli.

 

Quali acconciature femminili scegliere dopo un trapianto?

La perdita dei capelli interessa sia gli uomini che le donne, e in entrambi i casi è possibile optare per il trapianto. Secondo Starks, professionista dei trapianti, la procedura è esattamente la stessa e le fasi post-operatorie si svolgono nello stesso modo. Tuttavia, una volta arrivata la fase del parrucchiere, gusti e desideri possono divergere. Ecco perché è importante prestare attenzione al primo taglio dopo il trapianto di capelli.

Da un lato, per le donne che desiderano sfoggiare capelli corti, il consiglio è simile a quello rivolto agli uomini che scelgono la stessa opzione. È necessario evitare di tagliare i capelli troppo corti e preservare una lunghezza minima, indipendentemente dalla tecnica utilizzata. Inoltre, occorre prestare la massima cautela riguardo alla zona del trapianto, dove i capelli devono avere una lunghezza minima di pochi centimetri.

Le donne che preferiscono invece maggiore lunghezza possono scegliere un taglio corto squadrato o capelli più lunghi davanti e più corti dietro. La scelta è vasta ed è opportuno anche ascoltare i consigli di un professionista del settore. Inoltre, se si dispone di una certa lunghezza, è possibile legare i capelli come si desidera. Una bella acconciatura raccolta valorizzerà il viso. Una coda di cavallo, invece, ti consentirà di muoverti come vuoi. In altre parole, avrai l’imbarazzo della scelta!

 

È possibile utilizzare tinture e altri prodotti per i capelli?

Dopo aver effettuato il controllo con il medico che si è occupato del follow-up dell’operazione, non sarà più necessario preoccuparsi dei capelli. Sei mesi dopo l’operazione, infatti, la tua vita sarà tornata quella di sempre, con in più splendidi capelli. A questo punto potrai nuovamente asciugare i capelli con il phon, nonché utilizzare prodotti per lo styling quali lacca, gel o cera. Potrai acconciare i capelli come preferisci. Inoltre, potrai anche farti una tinta. In tal caso, gli esperti Starks consigliano di rivolgersi a un professionista che utilizzi prodotti delicati, adatti al tipo di capelli e al colore originario.

 

Non dimenticare di prenderti regolarmente cura dei tuoi capelli!

Diversi mesi dopo l’operazione, il trapianto sarà un ricordo e ti sarai perfettamente abituato ai tuoi nuovi capelli. Tuttavia, ciò non significa che potrai trascurare del tutto la tua chioma! Prendertene cura è essenziale, che si tratti di pochi minuti al giorno o di trattamenti e coccole che richiedono più tempo. Consigliamo quindi di lavare i capelli due-tre volte a settimana, massaggiando il cuoio capelluto per alcuni minuti. Opta per uno shampoo adatto al tuo tipo di capelli (secchi, grassi, fragili, ecc.). Infine, spazzolando i capelli tutti i giorni contribuirai a favorirne la crescita e a evitare una caduta importante.

Infine, gli esperti Starks considerano sempre fondamentale prendersi grande cura dei capelli, ma ciò è valido ancora di più per chi si è sottoposto a un trapianto di capelli. Dedicando attenzioni e cure ai tuoi capelli potrai sfoggiare una chioma setosa e lucente che continuerà a crescere nel tempo. Ora sai come prenderti cura dei capelli e tagliarli dopo un trapianto.

 

Grazie per aver visualizzato questo post. Starks attualmente fornisce servizi per capelli in cliniche situate in Francia, Grecia e Italia. Fai clic di seguito per leggere questo articolo in una di queste lingue.

Prenditi cura dei tuoi capelli

Compila il nostro modulo e ti contatteremo al più presto




    Approfitta delle vantaggiose promozioni di Starks compilando il form qui in basso