Il nostro corpo cambia con il passare dell’età. Tutti conosciamo l’adolescenza, la pubertà, la menopausa e tutti i grandi cambiamenti che dobbiamo affrontare nel corso degli anni. In tutto questo, con la variazione degli equilibri ormonali, il nostro corpo deve affrontare cambiamenti come la riduzione della melanina nei follicoli piliferi, che fa ingrigire i capelli, e la perdita di elasticità della pelle che causa la comparsa di rughe in viso. Un cambiamento che attraversiamo con il passare dell’età è come l’attività fisica e l’alimentazione influiscono sulla forma e sul peso del nostro corpo.
Dove finisce il grasso
Una parte del naturale processo di invecchiamento del corpo comporta un cambiamento della distribuzione delle cellule adipose. Con l’età, negli uomini la quantità di testosterone prodotta diminuisce a un tasso costante dell’1% annuo, una volta raggiunti i 30 anni. Tale cambiamento ormonale altera la conservazione del grasso nel corpo maschile, da una distribuzione più uniforme a una concentrazione adiposa nell’addome. Tale incremento può inoltre causare più problemi di salute associati all’invecchiamento o all’aumento del peso corporeo, ad esempio cardiopatia e diabete.
Anche il corpo femminile vive un declino di un ormone importante, l’estrogeno. Presente in concentrazioni superiori quando una donna attraversa la pubertà, l’estrogeno distribuisce il grasso intorno ai fianchi, alle cosce, ai glutei e ai seni. La diminuzione naturale dell’estrogeno che avviene in perimenopausa e in menopausa può causare la successiva ridistribuzione del grasso in una forma meno armoniosa, che tende inoltre a svilupparsi maggiormente sull’addome rispetto ad altre parti del corpo.
Scopri le promozioni di Starks ItaliaCome aumenta il peso
Il metodo con cui il nostro corpo trasforma gli alimenti in energia, chiamato anche metabolismo, cambia insieme all’età. Quest’ultima spesso è associata a un rallentamento del metabolismo, sebbene la gran parte di tale fenomeno più in là con l’età non sia causato da una tendenza intrinseca, ma rispecchi piuttosto cambiamenti dello stile di vita. Con l’età, tendiamo a essere meno attivi rispetto a quando eravamo giovani. La nostra vita cambia, e tendiamo a muoverci di meno, sia per divertimento che per fare esercizio. In parte ciò è causato dall’invecchiamento del corpo, poiché i tempi di ripresa dopo un’attività fisica faticosa possono allungarsi, rendendoci meno inclini a ripetere l’esperienza in futuro. Tuttavia, tale cambiamento è dovuto soprattutto a una riduzione dell’attività fisica e a un’alimentazione meno sana.
Cosa si può fare
Soltanto perché il corpo sta invecchiando e cambia la distribuzione del grasso, ciò non significa che non si possa fare niente per cambiare la situazione. I modi in cui è possibile gestire il proprio peso più in là con gli anni sono identici, indipendentemente dall’età che si ha. Il metodo migliore per tenere sotto controllo il peso è fare più attività fisica e mangiare meglio. Gli studi dimostrano che coloro che restano attivi e mantengono un’alimentazione sana hanno più probabilità di vivere gli anni della loro vecchiaia con un corpo di cui andare orgogliosi.
Per saperne di più sulla gestione del peso e di altre parti del proprio aspetto, contattate Starks oggi stesso.
Grazie per aver visualizzato questo post. Starks attualmente fornisce soluzioni di gestione dell’età in cliniche situate in Francia e Italia. Fai clic di seguito per leggere questo articolo in una di queste lingue.
Prenditi cura dei tuoi capelli
Compila il nostro modulo e ti contatteremo al più presto